Settore Residenziale / Villa Liberty, Brescia

Villa Liberty, Brescia

La residenza posta nella campagna bresciana appartiene da sempre alla famiglia che la edificò nel 1923. L’attenzione perpetrata da generazioni è parte di un restauro conservativo nel quale appare evidente la stratificazione del tempo, visibile in ogni particolare e dettaglio decorativo.


Il progetto conservativo ha mantenuto “il tempo trascorso”, dando valenza a quanto ad oggi pervenuto. Così il progetto di conservazione ha prestato la stessa attenzione alle pavimentazioni in graniglia degli anni ’50, ai parquet di inizio ‘900, alle ceramiche degli anni ’70, ai pavimenti in Botticino e Nuvolera trattati a specchio o nuvolati, alle decorazioni ad affresco liberty dei soffitti, ai cassettonati del ‘500 inseriti con gusto eclettico.


Particolare attenzione è stata posta agli arredi che vedono accostarsi pezzi originali del ‘600 alle lampade o sedute contemporanee (poltrone di Breuer Wassily, lampade Shogun di Artemide, tappeti di Missoni, librerie di design scandinavo anche a marchio Ikea).


Attività svolte:  Progettazione architettonica, strutturale e di arredo, Direzione lavori Architettonica e Strutturale, Coordinamento della sicurezza e aggiornamenti catastali, Consulenza per restauro pittorico e di ricerca storica.

Villa Liberty, Brescia

La residenza posta nella campagna bresciana appartiene da sempre alla famiglia che la edificò nel 1923. L’attenzione perpetrata da generazioni è parte di un restauro conservativo nel quale appare evidente la stratificazione del tempo, visibile in ogni particolare e dettaglio decorativo.



Il progetto conservativo ha mantenuto “il tempo trascorso”, dando valenza a quanto ad oggi pervenuto. Così il progetto di conservazione ha prestato la stessa attenzione alle pavimentazioni in graniglia degli anni ’50, ai parquet di inizio ‘900, alle ceramiche degli anni ’70, ai pavimenti in Botticino e Nuvolera trattati a specchio o nuvolati, alle decorazioni ad affresco liberty dei soffitti, ai cassettonati del ‘500 inseriti con gusto eclettico.


Particolare attenzione è stata posta agli arredi che vedono accostarsi pezzi originali del ‘600 alle lampade o sedute contemporanee (poltrone di Breuer Wassily, lampade Shogun di Artemide, tappeti di Missoni, librerie di design scandinavo anche a marchio Ikea).


Attività svolte:  Progettazione architettonica, strutturale e di arredo, Direzione lavori Architettonica e Strutturale, Coordinamento della sicurezza e aggiornamenti catastali, Consulenza per restauro pittorico e di ricerca storica.

Caratteristiche tecniche:

Villa

Privato

Committente

Brescia

Luogo

300.000,000

Importo lavori

800 mq

Superficie appartamento

1000 mq

Superficie giardino

12 mesi

Tempo di esecuzione

Hai un progetto in mente?

Scrivici e parliamone. Il nostro team è qui per ascoltarti e lavorare alla tua idea.

Contattaci

Share by: